Gràcia incanta i suoi visitatori con i caffè collinari, parchi eterei come il famoso Park Guell, e viste impareggiabili di Barcellona. Per cogliere appieno il fascino “ultraterreno” del quartiere, flaneur professionisti e bohémien eleganti si alzano presto e rimangono fuori fino a tardi a godersi Gràcia. Bar e ristoranti alla moda permeano le piazze del quartiere, e una vita vissuta tra un caffè all’aperto e l’altro rende bene l’idea di questo barrio senza tempo vicino al centro di Barcellona.
E’ un quartiere grande che si estende alle pendici della catena montuosa di Collserola. Gracia è stata fondata nel 17 ° secolo dall’ordine carmelitano e per oltre due secoli e’ stato un villaggio separato per Barcellona. Tuttavia entrò a far parte della cintura urbana di Barcellona quando fu costruito il quartiere Eixample, il quale colmo’ del tutto il divario tra la perifieria e il centro storico. Grazie alla sua lunga storia, Gracia ha molto in comune con i quartieri medievali di Barrio Gotico, Born ed El Raval e meno rispetto a quello industriale dell’Eixample.
Le sue strade strette e le piacevoli piazze danno al Barrio Gràcia gran parte del suo carisma. Il quartiere di Gràcia è una sola fermata fino dalla parte superiore del Passeig de Gràcia, ma e’ un mondo completamente diverso. La fermata della metropolitana è Fontana, e da lì si può raggiungere il centro della città, Plaça Catalunya, in meno di 10 minuti. Ma Gràcia è totalmente autosufficiente, la zona è abbastanza sicura e lontana dalle principali piazze dove la gente beve fino alle prime ore del mattino.
Per molti catalani e stranieri, Gracia è diventato il quartiere prediletto per capire e vivere in pieno il fascino di Barcellona, ma senza i turisti e il sovraffollamento che spesso affligge la Rambla e il quartiere Gotico – infatti al centro di Barcellona multiculturalismo, immigrazione e turismo fanno sì che l’inglese e lo spagnolo siano le lingue veicolari , mentre in questo quartiere più remoto vi accorgerete che molti bar e caffè hanno un menu solo in catalano. Guardate fuori per trovare la scritta”libertà per la Catalogna” scarabocchiata su bidoni o muri!
Cosa c’è da vedere a Gracia?
L’attrazione principale è ovviamente Park Guell, alla periferia del quartiere. I famosi giardini di Antoni Gaudi sono una delle principali attrazioni di Barcellona: così naturalmente c’è un flusso continuo di turisti che scendono a Placa Lesseps e si fanno strada per il parco, il quale ha anche ha caratterizzato notoriamente “Vicky Cristina Barcelona”, “L’Auberge Espagnol” e altri film classici. Fortunatamente, per coloro che preferiscono luoghi più tranquilli, forse e’ meglio avventurarsi nel cuore del barrio, dove di località turistiche certificate ce ne sono poche e tutte lontane tra loro (l’eccezione è forse Casa Vicens). E ci sono così tante piccole e grandi piazze e caffè carini come La Fourmi o Freneli Cafe, dove ci si può fermare per un drink e semplicemente per godere di una piccola pausa fuori!
La zona è popolare tra gli artisti e una folla generalmente bohemien, ma ha anche una elevata popolazione di etnia diversa e la più alta concentrazione di ristoranti stranieri a Barcellona. Nonostante la natura modaiola di Gràcia, il barrio è anche tradizionale ed ha una grande bacino di popolazione anziana.
Placa del Sol è di solito considerata la piazza centrale, con una miriade di bar e ristoranti (come il simpatico taperia Sol Soler) che serve appunto un mix curioso fatto di pensionati, escursionisti, bambini, beatniks e vagabondi. Plaça de Sol è sicuramente la zona più rinomata del quartiere – di notte qui la gente si riunisce per bere e divertirsi. Nei mesi più caldi è tradizione sedersi sul cemento e bere sangria.
Più tardi la sera Gracia diventa un vero e proprio fulcro della vita notturna di Barcellona, con ottimi bar come La Cigale, Tournesol e molti altri. L’unica volta in cui Gracia va veramente “fuori di testa” è a metà agosto durante la Festa Major de Gracia! Il festival si tiene per 5 giorni e vede i residenti in competizione nella decorazione delle varie strade del barrio. I risultati sono di solito spettacolari, e di notte la festa si anima con bancarelle, mojito e musica dal vivo di ogni tipo.
La zona è ideale per chi vuole vedere qualcosa di un po ‘diverso: raccomandata per quelli che forse sono stati gia’ a Barcellona e desiderano una diversa esperienza turistica. Anche se in realtà, visto che il centro di Barcellona è così facilmente accessibile, Gràcia è davvero adatta a tutti.
Be the first to comment on "Barrio Gràcia"